Medico chirurgo OCULISTA - OMEOPATA - AGOPUNTORE - FITOTERAPEUTA

Già Dirigente Medico presso il Reparto di Oculistica OSPEDALE S. EUGENIO ROMA

Precedenti incarichi Dirigente U.o.s.d oculistica ch.v.r. Policlinico Casilino Roma dal 16/3/2010 - Dirigente presso la Divisione Oculistica dell’Ospedale Sandro Pertini di Roma dall’1/8/95 al 16/3/2010 - Dirigente del servizio “Alta Professionalità: Prevenzione e Trattamento del Glaucoma” presso la Divisione Oculistica dell’Ospedale Sandro Pertini di Roma - Vasta esperienza chirurgica (circa 400 interventi chirurgici l’anno) - Attività libero professionale svolta presso il proprio studio.

 

Corsi tenuti in qualità di docente

Corso “il glaucoma: quando sospettarlo, attuali possibilità terapeutiche” con accreditamento E.C.M. svolto nell’anno 2002 presso Ospedale Sandro Pertini

Corso “malattie oculari in età pediatrica” svolto per la sperimentazione E.C.M. per conto del Ministero della Salute , nell’anno 2001 presso l’Ospedale Sandro Pertini.

Relatrice al Corso “le patologie oculistiche più frequenti in età pedriatica” promosso dall’A.M.S.I., nell’anno accademico 2001 presso l’Ospedale Sandro Pertini

Relatrice al Corso “le patologie cervicali; diagnosi e trattamento” con argomento “il torcicollo oculare”promosso dall’A.M.S.I. , nell’anno 1999,presso l’Ospedale Sandro Pertini

Docente per la Scuola Medica Ospedaliera nell’anno accademico 1999 per il Corso “ Sintomi oculari nelle patologie sistemiche”

Docente al seminario “F.O. nelle malattie internistiche-Cataratta”, nell’ambito del 2° corso di formazione specifica in Medicina Generale della Regione Lazio; 18 apr. 1997

Relatrice al congresso sull’“Odontocheratoprotesi” tenuto presso la Pontificia Università Urbaniana il 20-23 giugno 1995 dal KPRO study group “Osteo-odonto-cheratoprotesi. Ruolo del legamento alveolo-dentario sulla persistenza dell’impianto”. S.O.I. 18-21 Novembre 1993 Roma

 

Pubblicazioni

“Mycotic Keratitis almost unavoidable” J. Mycol.mèd.,1997,7:171

“Osteo-Odonto-Keratoprosthesis, description of surgical technique with results in 85 patients”;

Cornea 13(2) 125-130, 1994.

“Strampelli’s osteo-odonto-keratoprosthesis. Clinical and histological long-term features of three prostheses” British Journal of Ophthalology, april 1992, vol. 76,n°4, pages 232-234

“Evoluzione di alcuni parametri della funzione visiva in pazienti portatori di iol multifocale diffrattiva” Annali di Ottalmologia e Clinica Oculistica vol. CXVIII-N°5-maggio 1992

“Assenza congenita dei retti mediali associata ad eredoatassía tipo Friedreich” ed. cl. oculistica e pat. oculare C.I.C. ; anno IV N°4 1983

“Su di un caso di probabile astrocítoma retinico” Cl. oculistica e patologia oculare ed. C.I.C., anno IV N°5 1983

“Corioretinite maculare da febbre bottonosa”

Cl. oculistica e patologia oculare ed. C.I.C., anno IV N° 6 1983

 

©Centro di Medicina Naturale e Integrata - Roma Via Nizza 63 - parking Museo Macro in convenzione